2 mar 2012

-Contratto d'Appalto: -Computo Metrico Estimativo-

Nel post Computo Metrico Estimativo 1° parte, si era definita la collocazione del computo nel contratto d'appalto, sia a misura, sia a corpo.
Nel contratto a misura, del computo metrico estimativo solo i prezzi concordati tra impresa e committente accompagneranno  il decorso dei lavori fino al loro completamento.

Infatti ogni qualvolta si raggiungerà il termine contrattuale temporale o quantitativo per redigere lo -Stato di Avanzamento Lavori-,saranno misurate le quantità di opere eseguite dall'impresa, e moltiplicate ognuna per il relativo prezzo contrattuale, producendo così lo -Stato di Avanzamento Lavori (S.A.L.). Tralascio in questa sede il procedimento completo per ottenere il S.A.L. (libretto delle misure-registro di contabilità-S.A.L.-certificato di pagamento)
Il contratto a corpo osserva il Computo Metrico Estimativo come mero allegato per regolare ulteriormente i rapporti in casi particolari, durante la progressione dei lavori.
Il contratto a corpo è regolato sostanzialmente dai seguenti essenziali elementi:
-il progetto quotato;
-i particolari esecutivi;
-il Capitolato Speciale d'appalto;
-il prezzo per l'intera opera desunta e desumibile dai 3 precedenti elementi;(*)
-il programma dei lavori.
Gli Stati Avanzamento Lavori saranno certificati, ogni qualvolta sarà realizzato un lotto delle varie categorie di lavoro previste, in un lasso di tempo la cui programmazione sarà definita e allegata in fase contrattuale.
E' stato così introdotto un ulteriore elemento del Contratto d'Appalto: il Programma dei Lavori.

     Desidero sottolineare per chi legge, che a questo momento della trattazione il contratto non è ancora sottoscritto, i lavori non iniziati.
Riassumendo:
abbiamo trattato del Progetto, del Capitolato Speciale d'Appalto, del Computo Metrico Estimativo, della contabilità dei lavori a misura e a corpo.
Sono stati introdotti gli argomenti relativi ai  2 tipi di  quantificazione economica dell'opera, a corpo e a misura;è stato accennato al programma dei lavori.
Sono elencati fin qui gli strumenti che consentono una piena  consapevolezza delle condizioni che portano a sottoscrivere il contratto liberamente e con cognizione di causa.(fatta salva la solvibilità dei contraenti)

Naturalmente gli strumenti vanno utilizzati con destrezza, intelligenza e professionalità, per raggiungere lo scopo primo : la sottoscrizione di un buon contratto per entrambi le parti e per la tranquillità del progettista/Direttore dei Lavori.
La bontà del contratto si riassume in poche frasi :
-ognuno sa esattamente cosa deve fare per permettere all'altro di fare altrettanto in contropartita. Entrambi sono nelle migliori condizioni per soddisfare :
1-l'oggetto contrattuale
2-i risultati attesi da entrambi
3-dare soddisfazione al progettista/DL.(*)

Al prossimo post: l'importanza del preventivo per un appalto a misura o a corpo, e relative conseguenze sulla contabilità in corso d'opera.(ovvero della professionalità del progettista e dell'imprenditore)








Nessun commento:

Posta un commento